Deborah Claro
Dottore in Farmacia e Naturopata
L’ecosistema intestinale è un microcosmo costituito da una biomassa che conta più di 400 specie microbiche che svolgono diverse funzioni cruciali per il mantenimento della salute dell’uomo. Questi mi crorganismi sono localizzati nel tratto gastrointestinale con una ripartizione quantitativa estremamente variabile in relazione al pH, alla presenza di ossigeno, alla disponibilità di sostanze nutritive, a fattori meccanici quali la peristalsi. Nella bocca la flora residente è piuttosto varia, ma presente in quantitativi limitati. Nello stomaco, a causa di un pH fortemente acido e per la presenza di ossigeno, sopravvivono in scarsa quantità streptococchi, batterioidi, miceti e lactobacilli. Nell’intestino tenue prevalgono batteri aerobi e anaerobi facoltativi quali lactobacilli, batterioidi ed enterococchi. Nella popolazione batterica del tratto più distale del canale digerente la anaerobiosi è praticamente costante con prevalenza di batterioidi e bifidobatteri. Per saperne di più apri il pdf……
leggi il pdfclicca per leggere